

Abbiamo gia parlato delle Facebook ADS e delle nuove impostazioni lanciate da Facebook per gestire le inserzioni:
- Ottimizzazione per la pubblicazione dell’Inserzione;
- Importo dell’offerta;
- Quando ricevi gli addebiti.
– Facebook ADS 2017 | Le nuove impostazioni di Facebook per gestire le inserzioni –
Quello che ci resta da capire però è come utilizzare al meglio queste impostazioni a seconda della campagna promozionale che vogliamo attivare.
Se adesso non hai tempo di leggere.
Clicca sul pulsante “Salva su Facebook“.
Come promemoria Facebook ti ricorderà di consultare questa pagina nella tua bacheca
Facebook ADS, come utilizzarle al meglio
Quando decidiamo di pubblicare una inserzione, il primo dato da analizzare è: il nostro pubblico di riferimento. Pubblicità su Facebook | Gli 8 filtri TARGET per la tua pubblicità su Facebook.
A seconda infatti del pubblico che vuoi raggiungere, siamo in grado di selezionare le impostazioni di ottimizzazione, offerta ed addebito più idonee per il raggiungimento del nostro risultato.
Ricordiamoci quindi di valutare 2 fattori:
- la tipologia di pubblico;
- le dimensioni del nostro pubblico.
Ammettiamo che tu intenda pubblicare una inserzione per un pubblico molto esteso, composto perlopiù da persone sconosciute, che non sanno molto della tua attività e che hai raggiunto principalmente grazie a criteri di selezione come dati demografici, età, interessi etc.
In questo caso, data la genericità e vastità dei destinatari, è opportuno realizzare una inserzione seguendo determinati criteri quali:
- ottimizzare l’azione relativa allo specifico obiettivo della Campagna promozionale;
- impostare l’offerta automatica;
- e impostare l’addebito sul numero delle visualizzazioni del tuo post.
Così facendo permetterai a Facebook di “aiutarti” ad individuare il pubblico più in linea con i tuoi interessi e pagherai solo per le effettive visualizzazioni che hai ottenuto.
Al contrario, se il tuo è un pubblico già ottimizzato, che ti conosce già, allora converrà impostare una inserzione utilizzando:
- l’ottimizzazione in base alle visualizzazioni (o sulla copertura giornaliera);
- l’offerta automatica;
- l’addebito sulle visualizzazioni.
Ti basterà infatti mostrare i tuoi contenuti il più volte possibile per generare sul pubblico un alto tasso di coinvolgimento e di azioni, commenti ed interazioni.
Spero di avervi aiutato a fare un po’ di luce sulle grandi opportunità che Facebook mette a disposizione dei suoi inserzionisti.
Ricordatevi comunque che non esistono trucchi o bacchette magiche.
L’inserzione migliore e più efficace si ottiene solamente con esperienza, perseveranza e vari tentativi, con lo scopo di trovare al più presto la strategia migliore per la vostra pubblicità sui social.
Se adesso non hai tempo di leggere.
Clicca sul pulsante
di consultare questa pagina nella tua bacheca

Seguici su Facebook
oppure invita i tuoi Amici a seguire
la nostra pagina Facebook cliccando sul pulsante Condividi
e tu cosa ne pensi?
Lascia un commento
e condividi su: